
Tecnofirma celebra 75 anni di esperienza e innovazione nei trattamenti delle superfici
Tecnofirma festeggia quest'anno il suo 75° anniversario, un traguardo che rappresenta un'importante occasione per ripercorrere la storia dell'azienda e guardare con entusiasmo alle sfide future.
Monza, 15 febbraio 2025 – Tecnofirma festeggia quest'anno il suo 75° anniversario, un traguardo che rappresenta un'importante occasione per ripercorrere la storia dell'azienda e guardare con entusiasmo alle sfide future.
Le origini di Tecnofirma
La storia di Tecnofirma affonda le sue radici nel 1949, quando nasce Rotofinish Italiana, azienda che introduce sul mercato, su licenza americana, le prime macchine per la finitura in massa delle superfici. Nei primi anni 60’, grazie all’acquisizione della licenza Ranschoff, Rotofinish amplia la propria offerta includendo una gamma di impianti di lavaggio e verniciatura.
Questa evoluzione porta alla decisione di cambiare il nome dell’azienda in Tecnofinish, specializzata in soluzioni per la finitura industriale.
Il momento cruciale arriva il 15 febbraio 1985: in uno studio notarile di via Torino, a Milano, 30 dipendenti Tecnofinish firmano il passaggio a Tecnofima. La nuova società prende vita grazie all'iniziativa di Alessandro Goi e Carlo Morone, storici dirigenti di Tecnofinish, che acquisiscono la divisione Impianti attraverso uno scorporo aziendale. Con questo passaggio, Tecnofirma eredita il know-how, un team di 30 dipendenti e un portafoglio ordini già avviato, ponendo le basi per una nuova avventura imprenditoriale.
Il trasferimento a Monza e la sede storica
Nel 1990, l'azienda ha trasferito la sua sede a Monza, in Viale Elvezia 35, all'interno di un edificio iconico progettato dall'architetto Angelo Mangiarotti. Questo edificio, costruito nel 1964, rappresenta un esempio pionieristico di prefabbricazione in cemento armato e grazie alla sua facciata monumentale, che ricorda l’antichità classica, incarna perfettamente il legame tra memoria e innovazione, pilastri fondamentali della filosofia aziendale.
Il trasferimento a Monza ha segnato un momento di svolta per Tecnofirma, permettendo all'azienda di espandere le proprie capacità produttive e di ricerca. L’edificio di Viale Elvezia non solo offre ampi spazi per la progettazione e la realizzazione degli impianti, ma è anche un simbolo dell'approccio visionario dell'azienda, che ha sempre puntato su soluzioni innovative e tecnologiche all’avanguardia.
Oggi, la sede di Monza rappresenta non solo il cuore operativo dell'azienda, ma anche un punto di riferimento per clienti e partner provenienti da tutto il mondo. Qui vengono sviluppate nuove tecnologie, testati prototipi e messe a punto soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Innovazione e sviluppo tecnologico
Nel corso dei 75 anni di attività, Rotofinish Italiana, Tecnofinish e infine Tecnofirma hanno saputo affrontare le sfide dell’industria globale, adattandosi ai cambiamenti e alle esigenze del mercato.
Tecnofirma ha saputo affrontare le sfide dell'industria globale, adattandosi ai cambiamenti e alle esigenze del mercato. L’azienda ha investito costantemente nella ricerca e sviluppo, introducendo tecnologie innovative che hanno rivoluzionato il settore del trattamento delle superfici. Dai primi impianti di lavaggio e verniciatura agli avanzati sistemi di impregnazione e automazione, Tecnofirma ha saputo mantenere un ruolo di primo piano grazie alla continua evoluzione delle sue soluzioni tecnologiche.
Espansione internazionale e sedi nel mondo
Con il tempo, Tecnofirma ha consolidato la propria presenza a livello globale, diventando un punto di riferimento per il trattamento delle superfici in diversi settori industriali. L'azienda ha saputo rispondere alle esigenze di mercati sempre più esigenti, ampliando la propria rete commerciale e aprendo sedi strategiche per garantire un servizio più diretto e tempestivo ai propri clienti.
Oggi Tecnofirma opera su scala internazionale con società proprie e rappresentanze in diversi Paesi. La sede centrale di Monza coordina le attività di ricerca, sviluppo e produzione, mentre le società estere, in Germania, Cina e Stati Uniti, garantiscono una presenza locale efficace e un supporto tecnico-commerciale di alto livello. Grazie a questa rete globale, Tecnofirma è in grado di servire clienti nei principali settori merceologici, primo fra tutti, l’automotive.
Questa espansione ha permesso all’azienda di sviluppare partnership strategiche e consolidare relazioni di lungo termine con clienti e fornitori in tutto il mondo, rafforzando ulteriormente la sua reputazione di eccellenza e affidabilità.
Logo dedicato
Durante tutto l’anno del suo anniversario Tecnofirma legherà la sua immagine ad un logo dedicato, che valorizza il recupero del passato come parte integrante dell’identità presente e futura, che sottolinea la sua solidità e rinnova il ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato per l’azienda e con l’azienda in questi 75 anni.
Settantacinque anni di successi, progetti ambiziosi e impianti installati in tutto il mondo raccontano un percorso di crescita e innovazione costante.
Un traguardo reso possibile grazie alla sinergia con clienti, fornitori e partner, con cui l’azienda guarda alle sfide future con entusiasmo e determinazione.
Per ulteriori informazioni, contattare:
Giovanna Goi giovanna.goi@tecnofirma.com
Andrea Taccani andrea.taccani@tecnofirma.com